PEDAGOGIA - Pag. 183 es. "per fare il punto" - esercizio/compito

1. Locke era un empirista e negava l’esistenza di idee innate; vi sono solo quelle originate dall’esperienza sensibile. 


2. I contenuti principali dei pensieri sull’educazione sono: la critica al sistema educativo del tempo (l'inutilità dell’apprendimento del latino e del greco, contestazione dell’efficacia dei metodi grammaticali nell’insegnamento delle lingue, l'estraneità dei contenuti scolastici rispetto alla realtà delle cose, la scarsa qualità dei docenti).


3. Il progetto educativo di Locke era destinato ai figli della piccola aristocrazia terriera.

Commenti

Post popolari in questo blog

PEDAGOGIA - "Pestalozzi, gli esordi" - appunti pagine del libro

SOCIOLOGIA - Pag. 113 es. "per fare il punto" - esercizio/compito

PEDAGOGIA - Pag. 228 es. “per fare il punto” - esercizio/compito