PSICOLOGIA - "I diversi sé nella teoria di Neisser" - appunti pagine del libro

I DIVERSI SÉ NELLA TEORIA DI NEISSER

 

Il sé e le influenze che lo determinano 

 

Ulric Neisser:

  • *1928 - 2012

  • Psicologo 

  • Tedesco

  • Esistono diversi sé, perché diverse sono le influenze 

    8394-ulric-neisser | ~ gabriella giudici

Fondamentale l’interazione dell’individuo con l’ambiente per la costruzione del sé. 


Diversi sé:

Sé ecologico interazioni con l’ambiente fisico; ha origini precoci.

 

Evoluzione storica del rapporto uomo-natura – Red On Green

 

Sé interpersonale risultato delle interazioni con le altre persone; bambino impara che gli altri hanno credenze intenzioni, sentimenti propri; teoria della mente.

 

Sé esteso basata su quanto l’uomo ricorda la propria storia personale; amnesia la patologia per eccellenza. 

 

Sé è privato bambino si rende conto di essere l’unico a provare certe emozioni in determinate situazioni

 

Sé concettuale → contenitore degli altri quattro sé; contribuisce formando un’immagine di se stessi omogenee coerente; è l’idea che abbiamo di noi stessi


L’INTERAZIONE FRA INDIVIDUO E AMBIENTE NELLA TEORIA DEL CAMPO DI LEWIN

 

il ruolo chiave della rappresentazione del mondo 

 

Kurt Lewin studi sul rapporto tra individuo e contesto sociale.


Primo sviluppare una teoria generale del comportamento sociale umano 


Kurt Lewin - Wikipedia


Fulcro della sua teoria del campoidea che la rappresentazione del mondo giochi un ruolo fondamentale nelle azioni degli esseri umani.


Modo in cui un individuo costruisce il mondo attorno a sé può variare in funzione dei suoi bisogni e scopi interni. 


La realtà psichica come sistema dinamico

 

Lewin le teorie della scuola della Gestalt sulla percezioneelaborò la teoria del campo


Teoria del campo: descrive la realtà psichica nei termini di un sistema dinamico comprensivo di persona e ambiente


Concetto di camposistema globale di forze in movimento. 


Mondo psicologicocome un campo costituito da una totalità di fatti: la persona e l’ambiente


L’individuo è modificato dall’ambiente e viceversa


Il comportamento è la funzione della persona e dell’ambiente. 


Ambiente psicologicoinsieme di oggetti, persone, attività con cui l’individuo è in rapporto in forma più o meno consapevole in un momento dato. 


Considerare solo le forme motivazionale dell’individuo non permette di capire il perché del suo comportamentoimportante capire la rappresentazione mentale


I TRATTI E L’AUTONOMIA FUNZIONALE DEI MOVIMENTI NELLA TEORIA DI ALLORT

 

I tratti i comportamenti 

Gordon W. Allport:

  • *1897 - 1967

  • Psicologo

  • Statunitense

  • Hai elaborato una teoria della personalità

La teoria dei tratti e della personalità di Gordon Allport | Psiche


Tratti: tendenze determinanti, modi coerenti e stabili dell’adattamento di un individuo al proprio ambiente.


Caratteristiche della personalità che rimangono stabili nel tempo e determinano i comportamenti individuali


Tratti cardinali: influenzano ogni azione individuale; disposizioni molto pervasiva e della personalità.

 

Tratti centrali: emergono in una serie di situazioni.

 

Disposizioni secondarie: emergono in diverse situazioni.


Riconosce l’importanza della situazione.


Le intenzioni e il “proprio”

 

Personalitàstruttura dinamica, si costruisce grazie all’interazione con l’ambiente.


Intenzioni svolgono un ruolo fondamentale.


Allport analizza l’atteggiamento verso il futuro.


Unicità di ogni individuo.

Non parla di “se”, ma di “proprio”


“Proprio”non è innato, ma è un elemento intrinseco.


L’adattabilità dei comportamenti all’ambiente

 

Autonomia funzionale dei motivi: teoria secondo la quale certi comportamenti si consolidano nel tempo per ragioni diverse da quelle che li hanno originati.


Comportamentodiventato stile di vita, perché ripetuto più volte.


Bambino è espressione di fattori ereditari ed è guidato dalle pulsioni.

Adulto è ciò che fa e desidera.


Teorie di Allport molte critiche a causa dello scarso numero di ricerche e dati.

Commenti

Post popolari in questo blog

PEDAGOGIA - "Pestalozzi, gli esordi" - appunti pagine del libro

SOCIOLOGIA - Pag. 113 es. "per fare il punto" - esercizio/compito

PEDAGOGIA - Pag. 228 es. “per fare il punto” - esercizio/compito