Post
Visualizzazione dei post da dicembre, 2022
PEDAGOGIA - Pag. 147 es. “per fare il punto” - esercizio/compito
- Ottieni link
- X
- Altre app
1. Ratke aveva elaborato il suo pensiero educativo basandosi su una concezione empirista della conoscenza. Comenio coniugò l’empirismo di Ratke con la sua prospettiva saldamente religiosa. 2. L’ Orbis sensualium pictus fu il primo libro didattico illustrato pubblicato da Comenio nel 1658 a Norimberga. Conteneva due versioni: in lingua latina con la traduzione in tedesco. Lo scopo dell’opera era quello di insegnare i nomi delle cose in latino e nelle lingue moderne. Il volume si apriva con un dialogo tra maestro e allievo. Dio era rappresentato come un triangolo inscritto in un cerchio. Ogni pagina era illustrata. Erano presentate nozioni di astronomia, marina, chiesa. L’andamento del libro era circolare: si apriva e si chiudeva con Dio. 3. L’opera di Comenio ebbe un profondo influsso in ambito protestante.
ANTROPOLOGIA - "La specificità del linguaggio umano" - appunti pagine del libro
- Ottieni link
- X
- Altre app
LA SPECIFICITÀ DEL LINGUAGGIO UMANO La comunicazione Cultura esiste grazie alla capacità che hanno gli esseri umani di trasmettere i messaggi . Dimensione comunicativa → centro di ogni fenomeno culturale. Comunicazione può essere: sonora visiva con parole con immagini ↓ devi rispettare un codice di comunicazione per poter essere compreso La cultura come sistema di segni Idee e comportamenti che non sono riconoscibili da un codice → ignorati o mal interpretati. Non tutti i segni hanno lo stesso significato . Metafore, proverbi → comunichiamo modi diversi di vedere la realtà. 2 caratteristiche del linguaggio umano: universalità semantica e produttività infinita . L’universalità semantica… Universalità semantica → tutte le lingue sono in grado di produrre informazioni su eventi . ↓ capacità che manca ai linguaggi animali Linguaggio umano → caratteristica di poter collocare le azioni e gli eventi nel tempo e nello spazio . … e la produttività infinita Produttivit
ANTROPOLOGIA - Pag. 88 es. "per fare il punto" - esercizio/compito
- Ottieni link
- X
- Altre app
1. Le lingue si formano a causa di alcuni fattori: l’occupazione iniziale di una regione disabitata da parte di una popolazione, la sostituzione di una lingua che viene rimpiazzata da un’altra proveniente dall’esterno, dalla convergenza (parole o forme grammaticali che tendono a passare da una lingua all’altra) e dalla divergenza (lingue cambiano nel tempo). 2. Alcune cause che possono provocare la morte di una lingua sono: la scomparsa fisica di chi la parlava, la non comprensione della lingua stessa e l’assenza di persone che la parlano naturalmente e spontaneamente. 3. Le culture possono essere definite prodotti sociali, poiché sono il risultato di incontri con altre culture che avvengono più o meno consapevolmente.
ANTROPOLOGIA - Pag. 86 es. "per fare il punto" - esercizio/compito
- Ottieni link
- X
- Altre app
1. Le caratteristiche che contraddistinguono il linguaggio umano sono l’universalità semantica e la produttività infinita. 2. L' universalità semantica è riassumibile nel fatto che tutte le lingue sono in grado di produrre informazioni su eventi presenti, passati e futuri, reali e immaginari. 3. Una famiglia linguistica è un gruppo di lingue che sono legate dalla discendenza comune e da una lingua originaria. La superfamiglia linguistica è l’ipotesi che alcune famiglie linguistiche possano essere raggruppate.
SOCIOLOGIA - Pag. 113 es. "per fare il punto" - esercizio/compito
- Ottieni link
- X
- Altre app
1. La società postmoderna è quella società in cui l'importanza del consumo prende il sopravvento sull'importanza della produzione. 2. Zygmunt Bauman, Anthony Giddens e Ulrich Beck sono i sociologi che si occupano delle tematiche legate alla globalizzazione. 3. Società liquida è una società in cui la staticità è stata soppiantata da una nuova fluidità. Questo concetto è stato coniato dal sociologo Zygmund Bauman. 4. Secondo Giddens i due aspetti della globalizzazione sono la necessità della presenza e dell'intervento delle istituzioni tradizionali che andrebbero ripensate e il decentramento del potere. 5. I gruppi sociali più svantaggiati sono pericolosamente esposti a un eventi di cui sfugge loro la gravità, poiché non sono nemmeno in grado di individuarlo.
SOCIOLOGIA - "Il postmoderno e la globalizzazione" - appunti pagine del libro
- Ottieni link
- X
- Altre app
IL POSTMODERNO E LA GLOBALIZZAZIONE La società post-moderna La società post-moderna → fondamentalmente organizzata e si basa su una forte differenziazione tra le persone . Società contemporanee → sembrano verificarsi una modificazione di questa tendenza e vi è una rinascita del valore dell’esperienza individuale. Società contemporanea = post moderna . Società post-moderna = società in cui la forza dei legami strumentali cede il passo forme di coesione sociale irrazionali . Importante del consumo prende il sopravvento sull’importanza della produzione. Il mondo globalizzato Globalizzazione non può essere ridotta questioni di natura economica. È un fenomeno che colpisce tutti gli individui e le varie sfere della loro vita . Zygmunt Bauman : *1925 la nostra è una società liquida-staticità è stata soppiantata da una nuova fluidità Globalizzazione → effetti sulla possibilità che ciascuno ha di stabilire un corso di vita dotato di senso. Fenomeno ha influito anche sulle relazioni
PEDAGOGIA - Pag. 142 es. "per fare il punto" - esercizio/compito
- Ottieni link
- X
- Altre app
1. Grazie allo scopo di Lutero di far conoscere a tutti la Bibbia vi fu una traduzione di essa stessa nella lingua tedesca. Fu un’operazione di enorme importanza per l’unificazione linguistica. 2. Era compito dei genitori insegnare a leggere ai proprio figli. I riformisti calvinisti impartivano un’educazione rigida ai bambini. Le punizioni erano considerate giuste. La severità e la durezza importavano l’educazione.
PEDAGOGIA - Pag. 145 es. "per fare il punto" - esercizio/compito
- Ottieni link
- X
- Altre app
1. L’ottimismo pedagogico di Comenio scaturiva dalla concezione del peccato originale, diversa da quella cupa di Lutero e Calvino. Egli credeva nell’innocenza dei bambini. 2. La Pampaedia era l’insegnamento completo rivolto a tutti. 3. ? 4. La scuola vernacola era la scuola in lingua volgare che i bambini frequentavano dai 6 ai 12 anni. Apprendevano a leggere, a scrivere, a conteggiare, imparare musica, ecc. Era un programma impegnativo.
PEDAGOGIA - "Riforma protestante e alfabetizzazione" - appunti pagine del libro
- Ottieni link
- X
- Altre app
RIFORMA PROTESTANTE E ALFABETIZZAZIONE Alcune premesse teologiche Educazione e scuola → concorrenza tra il mondo cattolico e quello protestante. Storiografia ha dimostrato → opposte ragioni religiose hanno un ruolo importante. Teologia luterana → concezione dell’uomo pessimista. Lutero → peccato originale avesse corrotto l’essere umano. ↓ Natura umana resta corrotta, ma è avvolta dal mantello dei meriti di Cristo L’uomo rimane peccatore. Protestantesimo → responsabilità dei singoli nel percorso di salvezza. Scopo : far conoscere a tutti la Bibbia → traduzione in tedesco. ↓ Operazione di enorme importanza per l’unificazione linguistica Proverbi, modi di dire, ecc. entrarono nelle lingue colloquiali. La promozione dell’istruzione Lutero sollecito iniziative pubbliche per l’apertura di scuole → si rivolse ai padri di famiglia con un “pratica” sul loro dovere di istruire i figli . Le scuole familiari Necessità che ogni persona leggesse i testi sacri → stimolo l’alfabet
PSICOLOGIA - Pag. 127 es. "per fare" - esercizio/compito
- Ottieni link
- X
- Altre app
1. Il passaggio nel bambino dalla posizione schizzo-paranoide alla posizione depressiva , secondo Klein , è caratterizzata dalla paura di perdere l’oggetto. Essa è correlata a impulsi sadici. 2. La terapia infantile sperimentata da Klein prevede che, attraverso il gioco, il bambino esprime le sue emozioni, i timori, i desideri, i conflitti inconsci. L’analista deve considerare i vari aspetti del gioco del bambino ed esprimere in modo diretto l’interpretazione di essi. Tali interpretazioni verranno colte dal bambino in maniera inconscia. Attraverso la terapia il bambino può superare i conflitti. 3. Lo psichiatra svizzero Ludwig Binswager si pose l'obiettivo di superare la centrazione freudiana solo sulle pulsioni e di cogliere l'individuo nella globalità della sua esperienza. 4. Secondo Lacan tra la cultura e le istanze psichiche dell'individuo vi è un rapporto di reciprocità. La cultura regola il modo in cui il soggetto realizza ed elabora azioni, ecc. Il sogg